Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2020, 13:24   #12
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
domanda: è proprio necessario far riprodurre i pesci? per poi non sapere dove metterli?
Vero, però è anche un grosso stimolo ad una acquariofilia consapevole, specialmente da parte di chi inizia.
Poi, magari, si passa a specie meno fertili e più difficili.
Molti hanno cominciato con i guppy per finire coi killi rari (o magari coi neon, per dire una specie comunissima ma che pochi hanno riprodotto ed accresciuto con successo).

Originariamente inviata da AcquaRoby Visualizza il messaggio
Ma tutto questo discorso della temperatura vale anche per i Platy?
Più o meno.
Interessante anche (in letteratura scientifica si trova qualcosa leggibile anche da un hobbista) il fatto che la sex ratio dipenda dalla temperatura (almeno per i guppy e, per quanto riguarda la mia piccola esperienza personale) per gli endler (P. wingei, ma geneticamente vicinissimi ai P. reticulata).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15196 seconds with 14 queries