Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2020, 02:23   #6
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, di base hai tenuto pesci non compatibili tra loro (tropicali e non) e, sopratutto, in un ambiente non idoneo.
In primis, i classici rossi sono pesci da laghetto che necessitano di almeno 100 litri ognuno, in secondo luogo, ti sono stati dati molti consigli sbagliati.
La termoterapia funziona bene se l’ictio è in fase iniziale, ma in caso di stadio avanzato bisogna intervenire con un farmaco specifico (non antibiotico ma faunamor).
Sale in acquario? Scommetto che alla causa delle morti sia stato sopratutto questo non l’ictio, senza contare che avrai messo a dura prova le piante e che le macchie sono causate proprio da lui...è troppo aggressivo e sta danneggiando la mucosa dei pesci già messa a dura prova dal protozoo.
Personalmente farei un massiccio cambio d’acqua (50%) in modo da far tornare quanto più possibile l’acqua dolce, dopodiché via di faunamor.
Fa attenzione all’acqua che andrai a inserire, deve avere la stessa temperatura di quella presente in vasca.
Nel frattempo cerca anche una casa (laghetto) al povero rosso così verso aprile c’è lo potrai liberare.
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14358 seconds with 14 queries