In linea generale per un singolo netta è necessario un acquario di almeno 30 litri (sviluppato in larghezza non in altezza come molti cibi), molta vegetazione anche galleggiante, un PH neutro (6,5-7) e poca corrente d’acqua (la ottieni o mediante il posizionamento strategico del filtro o regolandone la portata).
Come filtrazione io utilizzavo il “duetto” apportando alcune piccole modifiche quali la sostituzione del carbone con i cannolicchi e l’aggiunta di torna per acidificare e rendere più scura l’acqua.
Come illuminazione non serve un’illuminazione forte anche perché avendo galleggianti dovrai orientarti su piante che si accontentano di poca poca luce.
Come test personalmente ho sempre usato il pacchetto della “aquili”, pensano siano i più economici (20€ circa).
Se l’acquario lo avvii con l’acqua del cambio di quello di comunità ed i cannolicchi che vai ad utilizzare arrivano dall’altro filtro, potrebbe esser sufficiente una settimana affinché avvenga la maturazione, ma per controllarla devi ovviamente affidarti ai test.
Se invece opterai per il 60 litri, il discorso è lo stesso, ma anziché prendere il duetto piccolo prendi quello grande (fanno 2 o 3 modelli).
|