Evidentemente è difficile comprendersi dietro le tastiere

Io sto dicendo, che se l acqua passa in un qualsiasi filtro in modo LENTO, verrà "purificata" in modo migliore.
Un filtro esterno per come è strutturato, non può essere troppo lento, si stozzerebbe, mentre un filtro interno per come è strutturato, lo puoi far andare con un filo d acqua.
Questo lascia l acqua più tempo a contatto con i materiali filtranti e i batteri, quindi a parità di volume d acqua passata in entrambi i filtri, da quello interno LENTO ne uscirà un acqua più pulita.
Con questo non sto assolutamente dicendo che uno è meglio dell altro, sto dicendo che IO non consiglierei mai di togliere il filtro interno a favore di quello esterno, ma al massimo aggiungerei il filtro esterno a supporto di quello interno
Questa discussione nasce solo dal fatto che l utente ha risposto affermando questo:
|
Quote:
|
poi lo so che le luci sarebbero da potenziare, il filtro andrebbe esterno ecc..
|
ecco, l affermazione "il filtro andrebbe" è solo il risultato della moda nata non da QUESTO ma da tutti i forum nello spingere a togliere il filtro interno per recuperare quei 5-10cm di spessore, favorendo solo quello esterno.
Ma così traspare solo l idea che il filtro interno non sia efficiente mentre quello esterno lo sia, cosa invece del tutto sbagliata.
Sono tutti e due ottimi, uno non soppianta l altro, assieme sono il meglio che si possa avere. Io mi sento sempre di consigliare di mantenere l interno, aggiungendo l esterno
