Discussione: acquario 200L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2020, 11:24   #12
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Duda tu hai perfettamente ragione, ma quando un utente chiede "vorrei una luce non eccessivamente scarsa" non sta chiedendo plafoniere da 1000 euro
Lui non ha chiesto "una luce non eccessivamente scarsa", questo lo ha riformulato dopo, lui ha chiesto, e cito:

Quote:
buona illuminazione a Led in modo da poterci mettere anche delle piante abbastanza esigenti
Ora, famo a capisse, perchè sono due o tre post che passo per sclerotico.
I led economici commerciali come quelli da te citati, Amtra, o quelli che uso io dal 2015 della Sera, sono delle alternative a LED, molto economiche (nello spettro di prezzi dei LED per acquaristica), per sostituire l'illuminazione standard delle vasche che magari nascono coi neon, o con i vecchi T8. Il motivo per cui sono sul mercato e per il qule devono essere aquistati, con un certo senso, sono i seguenti: costano poco, consumano poco, non scaldano, sono stagni e "plug and play".
Io li ho comprati perchè avevo poco spazio sotto il coperchio, mi serviva la tenuta stagna e che non scaldassero, dovendo comprare, tubi, cuffie e accenditore, ho fatto prima a comprare 3 tubi Sera con il loro adattatore e via. Comodo e economico. Questo perchè non avevo assolutamente bisogno di coltivare piante nemmeno lontanamente "esigenti", o anche solo un pochino esigenti.

Ora, come dicevo, nel 2015 ho comprato i led sera, li puoi vedere nel mio allestimento Tanganyka di luglio 2015. Sono accesi da quel momento, ininterrottamente fino ad oggi, li ho usati con il tanganyka, in una vasca molto piantumata con gli endler, nel blackwater e adesso li uso nel terrario di dendrobates, li ho in versione fitostimolante, la versione a 6500, la versione daylight sui 4000k...detto questo, a parte questi della sera non ho mai avuto plafoniere a LED performanti, o plafoniere T5 o T8 performanti, non saprei fare paragoni. Le piante crescono? Si crescono, ma con i tubi a neon dennerle che usavo sul RIO 300, erano più floride. Lo consiglierei per chi vuole coltivare piante anche solo lontanamente esigenti? Non credo, semplicemente perchè non ho termini di paragone. Sul mercato, se ti dirigi verso l'acquascaping e la coltivazione di piante, prezzi e caratteristiche tecniche lievitano, guarda la Trocal di Dennerle, giusto per citare un marchio "solido". Ne le mie Sera ne le tua Amtra si avvicinano lontanamente... certo, non costano così poco. Tutto qui.

Poi, come ti dicevo, leggendo il tuo altro post, dici tu stesso che fino a inizio gennaio 2019 avevi provato innumerevoli soluzioni a LED tutte abbastanza Fai-da-te, le strip classiche per illuminazione domestica, ogni sorta di illuminazione in commercio per illuminare i divani, le TV, le macchine di fast and furious o gli armadi e che ora, provando i moderni moduli per acquario, ti si è aperto un mondo, ovviamente e giustamente.
Supponendo che in effetti tu l'abbia ritirata e installata il giorno 7 Gennaio, alla riapertura del negozio dalle vacanze (dubito abbia tenuto aperto a capodanno per venderti una plafoniera), già dal giorno 8 gennaio, al tuo rientro sul forum, hai molto eloquentemente recensito il prodotto che ti ha piacevolmente colpito, giustamente, hai fatto benissimo, però sarei più propenso a chiamarle "prime impressioni", ce l'hai su da 10 giorni, dubito tu abbia già notato un forte miglioramento nella crescita delle piante, no? O qualunque altro miglioramento oggettivamente misurabile, tra l'altro non hai nemmeno termini di paragone. Puoi paragonarla con plafoniere Neon molto performanti, o HQI, o plafoniere a LED specifiche per acquacultura?
Condivido con te l'entusiasmo per il prodotto, sono rimasto colpito anche io quando ho montato i miei eh, però bisogna anche essere oggettivi.

Se l'OP vuole sostituire l'illuminazione standard della sua vasca, e non ha pretese di coltivare piante esigenti, allora si, la lampada che suggerisci tu, con buona probabilità, va benissimo. Così come i tubi Sera.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16485 seconds with 13 queries