Discussione: Rinnovo parco led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2020, 14:51   #51
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solo per completezza, sennò sembro pazzo io, qui sotto il post di presentazione della tua vasca, totale, ti evidenzio in bold i paragrai in cui parli dell'illuminazione, praticamente il 97% del post in cui descrivi la tua vasca, parli dei nuovi tubi a led...LOL, o sono pazzo?

Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Buongiorno Forum, sono un po' di annetti che non scrivo, ma la mia passione per l acquariofilia è sempre la stessa, il mio acquario è alla soglia del 19° anno di vita senza mai un giorno fermo, e io mi accingo al 40°



La vasca, si parla di un 300litri 120x50x55, nata con i neon e trasformata circa 10 anni fa a LED sventrando il coperchio, le strip erano, e sono, un mix tra 5050 a 5000K, stripled Samsung a 3500K, Samsung 7020 a 7000K, 5050 a 3800K, Samsung a 6000K, 5050 a 5000K ognuna da un metro, incollate su barre di alluminio a loro volta intubate in tubi sottovuoto. Il tutto è gestito da una centralina fai da te alba/tramonto. Consumo totale 98W Lumen non ricordo, PAR sconosciuto.

Come si evince, è un bel mix "bordello" di strip led che all'epoca andavano forte, in ogni caso in questi 10anni ci ho cresciuto un po' di tutto senza nessun problema, tranne ovviamente piante esigenti ma non è comunque il mio scopo avere piante esigenti co2 e altro..



Ormai trascorsi 10 anni, i led iniziano ad essere meno efficienti, alcuni meno luminosi, altri proprio spenti o tremolanti, così ho iniziato a guardami attorno non avendo più voglia di sbattermi troppo nel fai da te, tra le molte offerte viste, il mio negoziante mi propose gli Amtra Led Glass Fresh, vado a casa inizio a fare le mie ricerche sul web e niente, non c'è nulla di nulla, nessuna info nessuna esperienza nessuna recensione, il nulla

Quindi la mia scimmia acquariofila ha la meglio e pochi giorni dopo compro per "prova" un tubo da 780mm, il più lungo che al momento aveva in negozio.

Arrivo a casa e lo installo subito al posto della strip messa peggio, rimango piacevolmente a bocca aperta per la splendida luminosità e calore che la mia vasca subito acquisisce, e calcolando che è piccola (78 cm anzichè i 100 dovuti), direi di essere di primo acchito pienamente soddisfatto.



"Le mie esigenze non sono a livelli alti, a me basta che le piante "comuni" crescano benone già com'è ora, la mia vasca è dedicata a pesci piccoli e colorati e molte piante, dalla manutenzione complessiva minimale, una zona ombrosa di cui l ombra è creata da del ceratophillum e sotto di esso Anubias, e tutto il resto un piccolo pratino di non ricordo come si chiama, e altre cugine di "non mi ricordo come si chiama" " tutte piante vecchissime.



Ora, sono in attesa che arrivi al mio negoziante la misura giusta, e devo capire quante montarne, parlando sempre della misura più lunga, la 1080mm.

Sono un po' indeciso se sostituire del tutto i vecchi led e di conseguenza dismettere la centralina con display che costruii con tanta passione



Ammetto di non essere per nulla al passo coi tempi nel senso che è tanto tempo che non sto dietro alle novità del settore, i led si sono evoluti tantissimo, vorrei quindi, da parte di chi se ne intende, un parere su queste lampade.



Intanto dato che per ora non si trova nessuna info su queste lampade, scrivo un paio di info io per quello che ci capisco:




Originariamente inviata da Recensione
La lampada può essere usata sia sotto timer che completamente automatica, ha due canali, uno per i led Cool White 6500K e uno per Warm White 4000K ognuno dimmerabile e programmabile a piacere, la lampada viene programmata e gestita da un telecomando a infrarossi da usare vicino alla lampada stessa (per evitare interferenze con altre lampade Amtra) ed è veramente semplice programmarla.

E' in grado di fare alba/tramonto, l utente può decidere la gradazione K e la luminosità di ogni singolo canale, può fare luce lunare (ma a me non piace, troppo luminosa) e una volta programmata ce la si dimentica.
All alba partono tutti i led assieme dal 10% fino alla gradazione programmata, al tramonto invece si affievolisce man mano e spegne per prima i 4000K, in modo da ricreare una colorazione calda per il tramonto, molto suggestiva. Può simulare le giornate nuvolose e lampi.

Come fattura si presenta molto bene solida e senza scricchiolii, la parte trasparente è ottima, la sigillatura del cavo è in resina, i led sono alternati 4000/6500 in numero uguale.



Sarebbe bello che qualcuno provi queste lampade in maniera spinta, con co2 ecc
Anche nella tua firma...nessuna polemica è che sembrava davvero fossi arrivato d'improvviso tempestando il forum di pubblicità ai led amtra.

Tutto questo solo per farti capire che non sono pazzo, mi era solo sembrato, senza polemica. Ho letto i tuoi interessantissimi post e cascasse il mondo se a chiusura non ci piazzi la reclame dei tubi amtra...non che me ne freghi nulla eh...
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17566 seconds with 14 queries