Discussione: Ada vuppa II
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2020, 14:02   #3
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 32
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Se usi un filtraggio biologico, rimarrei su un filtro vero (che abbia volume fitrante biologico pari ad almeno qualche percento del litraggio totale, più qualcosa per il filtraggio meccanico, lana di perlon, ecc.).
Altrimenti (ma avendo abbastanza esperienza "acquariofila") buttarsi su una gestione senza filtro.

Io considererei un filtro interno come il filtro d'Amburgo, ma sono "di parte".


...che intendi per filtro d’Amburgo...?? Un filtro interno che non occupi molto spazio e ma sia efficiente...??


Posted With TapatalkPro
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11392 seconds with 14 queries