bentornato, sarà un caso, ma in questo periodo sta tornando un po' di gente...forse c'è ancora speranza dai
|
Quote:
|
La vasca, si parla di un 300litri 120x50x55, nata con i neon e trasformata circa 10 anni fa a LED sventrando il coperchio, le strip erano, e sono, un mix tra 5050 a 5000K, stripled Samsung a 3500K, Samsung 7020 a 7000K, 5050 a 3800K, Samsung a 6000K, 5050 a 5000K ognuna da un metro, incollate su barre di alluminio a loro volta intubate in tubi sottovuoto. Il tutto è gestito da una centralina fai da te alba/tramonto. Consumo totale 98W Lumen non ricordo, PAR sconosciuto.
|
io quella vasca me la ricordo benissimo, come fosse ieri, ed è stata un esempio per molti. tu sei stato uno dei primi qui a proporre seriamente i led col fai-da-te. ricordo ancora le tue "litigate" con alcuni moderatori

, ma sinceramente non ricordo più il motivo

in ogni caso ricordo il tuo modo di produrre tubi a led, isolando le strip in un tubo trasparente (se non sbaglio)
|
Quote:
|
Quindi la mia scimmia acquariofila ha la meglio e pochi giorni dopo compro per "prova" un tubo da 780mm, il più lungo che al momento aveva in negozio.
|
è così che bisogna fare... comprare e provare.punto. che poi da provare c'è ben poco... perchè ormai sono tutti prodotti seri e affidabili. le aziende più famose adesso fanno ottimi tubi a led. mica dobbiamo testarli noi (ci mancherebbe altro), li avranno già testati loro prima di venderli
|
Quote:
|
i led si sono evoluti tantissimo
|
appunto