Discussione: Esperimento terminato.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2020, 21:24   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
le vasche condotte con questo criterio non sono abbandonate a se stesse....è una terminologia sbagliata, a patto che siano fatte con modo si tratta di ricercare l'equilibrio chimico/biologico , dire che sono "abbandonate" e poi che "girano bene comunque" sono solo parole ad effetto
sono totalmente d'accordo, l'ho scritto anche prima, le vasche veramente "abbandonate" non possono esistere ovviamente. non avrebbe senso allestire un acquario per poi abbandonarlo.... nessuno lo fa..

io direi piuttosto "vasche a bassa manutenzione", che è un'altra cosa.


Quote:
Hai scritto "altrimenti è solo "osservazione" di una scatola di vetro", sbagliato.....è l'osservazione della vita che popola l'intera vasca, nella sua evoluzione e mutazione. Come diceva T_M, ogni intervento è più "distruttivo" che "curativo
si, mi sono espresso male, osservare un acquario è un puro piacere, soprattutto un acquario inteso come "ecosistema" o "ambiente naturale". un po' "alla Lorenz" insomma

la frase di T_M però è un po' generica ed esagerata, dipende da cosa intendeva lui per "intervento" : anche pulire i vetri è un "intervento", e non mi pare sia un sacrilegio desiderare un acquario coi vetri puliti.. visto che io vorrei VEDERE cosa c'è all'interno

anche pulire la lana intasata è un intervento (necessario), anche cambiare un neon molto vecchio Alcuni "interventi" sono necessari, perchè un acquario non può essere abbandonato a se stesso , come dicevamo prima

è un po' il solito discorso: continuare a sifonare il fondo, per mantenere l'acquario "pulito", è un errore. però è altrettanto un errore lasciare che si formino 5 cm di melma con zone anossiche sul fondo,perchè non si vuole sifonare..
l'acquariofilo deve anche essere partecipe del proprio acquario, vuole che il merito sia anche un po' "suo" (e non solo di Madre Natura) altrimenti sarebbero buoni tutti di fare un acquario, basta riempire una vasca e poi lasciare fare a Madre Natura, ma non è così.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10908 seconds with 14 queries