Discussione: Esperimento terminato.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2020, 20:29   #3
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
He he, questo è proprio un esperimento che avrei potuto evitare, ma è una esperienza che "se non vedi non credi". Sapessi quante volte ho avuto la tentazione di ripulire la vasca e partire da zero per porre fine allo strazio. Invece... Valori sempre nella norma, nessuna alterazione significativa che potesse far presagire ad un collasso. Nessun problema per gli abitanti che oltretutto non vedendo cosa capitasse fuori visto il verde accumulato nei vetri. Ora se riesco posto una foto del risultato finale, considerando che le piante più malridotte le ho eliminate. Ora lo rimetto in versione decente nonostante sia una vasca riposta in cantina e un tempo destinata alla riproduzione. Una delle cinque vasche per intenderci...



Se riesco a mostrarvi la foto, questa è la situazione dopo avere sostituito il 50% dell'acqua, dopo avere sifunato il fondo e dopo avere fatto una scelta delle piante effettivamente non presentabili. Nel mio piccolo sono soddisfatto dell'impresa, come si può notare sulle piante rimaste non vi è quasi traccia di alghe e la radice, dopo una spazzolatina (senza dentifricio) ha pipreso il colore originale. Da mercoledì si cambia marcia... Passerò ad una illuminazione full led specifica e ripartirò con una piantumazione a partire dallo sfondo con un bel po di vallisnerie.
------------------------------------------------------------------------
P.S. Grazie per avere spostato il post nella sezione più adatta

Ultima modifica di atomyx; 04-01-2020 alle ore 20:33. Motivo: Unione post automatica
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13081 seconds with 14 queries