Discussione: Esperimento terminato.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2020, 16:30   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un acquario TOTALMENTE abbandonato a se stesso
Quote:
Due anni di (pseudo)abbandono
delle due una: o è totalmente abbandonato oppure non lo è. in questo caso non lo è (come è giusto che sia)




hai semplicemente dimostrato che si può trascinare una vasca per anni in qualche modo (con alghe e vetri sporchi), alimentando i pesci due volte alla settimana per risparmiare sul mangime? sai che novità.....hai scoperto l'acqua calda

si può fare tutto, per carità, anche "abbandonare" una vasca per vedere se i pesci sopravvivono lo stesso (questo "esperimento" è anche interessante da un certo punto di vista), ma non possiamo consigliarlo come "metodo di base" per gestire un acquario.... per esempio,non possiamo consigliare di tenere gli scalari in 70 litri, perchè non è ottimale per questi Ciclidi. inoltre nessuno vuole vedere un acquario coi vetri sporchi per due anni...

anche alimentare i pesci due sole volte alla settimana forse è un po' pochino. alimentarli troppo è sbagliatissimo, ma anche tenerli sempre a stecchetto è sbagliato.

Quote:
Sparatemi pure addosso, fate come volete,
perchè dovremmo spararti addosso?? qui chiunque può scrivere qualunque cosa...ci mancherebbe

ma se scrivi "sparatemi pure addosso", significa che sai già di aver fatto qualcosa di "poco ortodosso"... e quindi metti le mani avanti, per prevenire le critiche

per me, resta comunque un "esperimento" molto interessante, ti garantisco che la storia dei "cambi si/cambi no" è uno degli argomenrti che ancora oggi mi appassionano di più. sono proprio due scuole di pensiero opposte dell'acquariofilia moderna. chi fa solo i rabbocchi senza cambi, sostiene che il rabbocco corrisponda ad un cambio parziale. cioè fa evaporare un 10% e poi col rabbocco aggiunge il 10% evaporato. è interessante, ma io non riesco a convincermi di questa cosa (forse mi sbaglio, non pretendo di avere ragione) .... se vuoi ne parliamo

per esempio i nitrati ( e tutte le altre molecole che non conosciamo) non mi risulta che evaporino... se fosse così, basterebbe far evaporare l'acqua per eliminare un po' di nitrati e tutte le altre sostanze (più o meno dannose per i pesci). io ho sempre saputo che l'acquario è un sistema chiuso, quindi ogni tanto c'è bisogno di cambiare l'acqua. ripeto, sono pronto a cambiare idea, se qualcuno mi dimostra scientificamente che un rabbocco equivale ad un cambio d'acqua.

Quote:
può autoregolarsi a tal punto da rendere vani moltissimi interventi di urgenza che gli acquariofili mettono in pratica ai danni dei pesci.
questo è vero, sono d'accordo, per esempio non ha senso usare gli antialghe , appena si formano due alghette (spesso regrediscono da sole).
oppure continuare a sifonare il fondo,come fanno molti. Anche io sono per ridurre gli interventi al minimo.... però ogni tanto gli interventi vanno fatti!!!!

comunque un acquario "totalmente abbandonato" a se stesso (nel vero senso della parola) non può esistere... e , se anche esistesse, forse non sarebbe più aquariofilia. l'acquariofilia presuppone una interazione tra l'essere umano e i pesci/piante...cioè l'uomo deve essere parte attiva in qualcosa...altrimenti è solo "osservazione" di una scatola di vetro. l'acquariofilia non è solo osservare, ma anche gestire in prima persona... cioè pulire il filtro, misurare i valori, fare i rabbocchi, dare il cibo ai pesci, pulire i vetri , cambiare le lampade , etc...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 07-01-2020 alle ore 16:14.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13332 seconds with 14 queries