|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Originariamente inviata da AULO73
|
ilVanni ,giustissimi i consigli,ma per un malawi non possiamo parlare di piante certamente...
|
No, però, qualora i cambi non siano sufficienti e ci siano inquinanti da smaltire, delle semplici galleggianti o (come ho scritto) piante emerse quali photos o il semplice salice (o piante coltivate in terrazze "a bagnomaria"), aiutano.
E (ma naturalmente IMHO) pazienza se la vasca va "fuori biotopo" nei biotopi veri non ci sono nemmeno filtri biologici e riscaldatori, però in vasca aiutano. E finita l'emergenza, le piante enerse possono essere (volendo) rimosse.
|
Ma sicuramente! il problema non è il biotopo in se,ma è che se le magnano in pochissimo tempo... nelle vasche malawi sopravvivono solo le epifite,ma poco utili allo scopo...
