| 
 | 
    | Quote: | 
    | Il pesce finto e stato inserito x volere della mia piccola, non ne vado matto ma a lei piace e siamo tutti contenti, X la ghiaia rossa e i vasi rotti sul rosso bianco e nero li ho introdotti x renderlo più 'in simbiosi' con l arredamento di casa visto che e diventato parte integrante e focale dell ambiente sala, non penso dia fastidio ai pesci.
 Che sono al limite intendi come numero di esemplari?? Sono troppi x l acquario intendi??? I valori dell acqua sono buoni?? Grazie dei consigli.
 L areatore lo attivo un ora al giorno la sera xke mi piace vederlo
 | 
    
dalle tue parole si evince una concezione dell'acquario molto diversa dalla nostra. è una concezione assolutamente legittima, ci mancherebbe,  ma non è quella di questo forum
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | x renderlo più 'in simbiosi' con l arredamento di casa | 
    
per noi l'acquario non fa parte dell'arredamento della casa e non deve fare pendant col divano.   noi lo vediamo come qualcosa di scientifico e naturalistico, un po' alla Lorenz, per noi è un angolo di natura dentro casa, è la riproduzione di un ambiente sommerso.    
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | L areatore lo attivo un ora al giorno la sera xke mi piace vederlo | 
    
anche qui, sembra che l'aspetto estetico prevalga su tutti gli altri aspetti:     non ha importanza quello che a noi piace o non piace,ma l'aeratore dà fastidio ai pesci e va usato solo in casi particolari.    non deve piacere a te, ma deve piacere ai pesci.  la stessa cosa potrei dirla per la inutile "luce lunare" , che molti usano solo per estetica.  
la concezione "estetica" dell'acquario  è legittima ma potrebbe anche avere delle conseguenze gravi, per esempio una persona potrebbe scegliere i pesci solo sulla base della livrea o della loro forma, mettendo insieme pesci che non possono convivere, quindi facendo il classico fritto misto.  
se si abbraccia invece la concezione "naturalistica" , è impossibile fare il fritto misto, perchè  tu vedi l'acquario come un pezzo di fiume dell'Amazzonia, oppure un pezzo di lago Malawi, insomma  un angolo di natura.