La chihiros leggendo qua e la avevo gia' letto che era consigliata da molti ...ma molti hanno riscontrato problemi con led bruciati e alghe....quindi avevo delle perplessita'...l'altra non la conosco ma cmq cerchero' e mi faro' un idea...grazie per il consiglio.....piu che altro ne basta solo 1 o ce ne vogliono anche 2?sul led dolce non sono tanto ferrato...piu' che altro cercavo di non trovarmi con un primo acquisto e dopo dovermi pentire, quindi magari era meglio spendere qualcosa in piu' se ne valeva la pena....
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Il pozzetto di tracimazione (sump) è utilissimo, ma mal si sposa con una gestione fondata su vasca spinta, fertilizzazione mirata e CO2 (il pozzetto la disperde).
Io (come molti che scrivono qui) apprezzo una gestione naturale senza troppi aiuti come fertilizzanti e CO2 (quindi se è pure il tuo caso la sump sarebbe una mano santa), ma tu cosa vuoi fare? Vuoi una illuminazione decente (possono bastare i neon T5 o una plafo led "di base" o una illuminazione spinta (e ti orienti sui led per eventualmente risparmiare) per avere pratini, acquari olandesi, ecc. ecc.?
|
pratini,acquari olandesi...qua' puo' darsi dico qualcosa di sbagliato ma ancora sinceramente non ho deciso...nel senso che mi piacciono un sacco le piante e ne vorrei mettere parecchie e anche i pratini non sono male,anche se ancora non mi sono informato sulla difficolta' di avere questi tipi di piante....quindi mi piacerebbe una luce che sia universale anche se non perfetta per un tipo specifico di piante....ma che copra il maggior numero di possibilita'....la mia sull'illuminazione e' una fissa...in passato per il marino ho speso parecchi soldini solo per l'illuminazione perche' volevo qualcosa di valido o credevo valido

...naturalmente nel dolce non ho intenzione di spendere tutti quei soldi e credo non serva neanche....ma non vorrei sbagliare aquisto.