Discussione: Cibo vivo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2019, 13:33   #22
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
"un po più difficili da allevare"...direi di evitare, già le artemie sono comunque uno sbattimento non da poco, bottiglie, aeratori, calore, devi farle tutti i giorni (il nutrimento dell'artemia è tutto nel sacco vitellino, quindi è fondamentale somministrarle molto vicino alla schiusa, meglio entro le 24 al massimo)...
Oppure si potrebbero alimentare col fitoplancton per qualche giorno e renderle ancora piu' nutrienti, a praticita' pero' sarebbe un'altra bottiglia con lampada dedicata in giro per la casa.. e forse pure aeratore.
Eh appunto, aeratore, luce, bottiglie...per tirare su gli agassiziii, dovevo fare una bottiglia al giorno, ogni giorno, per più di 6 mesi. Torcia, cannuccia, aspira, setaccia, sciacqua, metti in vasca, prepara acqua, metti cisti, ricollega tutto. Una tortura (soprattutto per mia moglie), e soprattutto aeratore H24....i microworms sono una pacchia a confronto...ovviamente, per tirare su avannotti, non si può prescindere dalle artemie come base, ci mancherebbe.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13842 seconds with 14 queries