Quoto senz'altro il buon dario1988, ma ribadisco il consiglio di prendersi un paio d'ore e leggersi CON CALMA delle guide organiche su come (e perché) si allestisce e si matura una vasca (e qualcosiana di introduttivo sull'ABC della chimica dell'acquario: ciclo dell'azoto e "cose base").
Purtroppo non c'è nulla di peggio che seguire i consigli passo-passo dati su un forum (in buonaissima fede) senza sapere il perché si fanno certe cose.
Sarebbe bene anche (fin dall'inizio) fare un giro su questo (e non solo) forum e farsi un'idea della vasca che si vorrebbe. Già questo permette di indirizzare meglio acquisti e consigli.
Da tenere conto che spesso ci si orienta verso vasche appariscenti ma che richiedono attenzioni (e spese) notevoli, mentre vasche ugualmente soddisfacenti (ma assai più gestibili, tecnicamente ed economicamente) sono alla portata di chiunque con un minimo di approccio "consapevole".
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|