Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2019, 11:54   #24
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
La sua domanda penso che sia: ok, tra una cellula e l'altra possono passarselo, ma può essere assorbito dalle radici? Come gli zuccheri che vengono prodotti dalle piante per sopravvivere e girano al loro interno ma se uno gli mette dello zucchero nel terreno la pianta non riesce ad usarlo...
Tu ad esempio hai provato a vedere la differenza con e senza l'uso dell'aceto?
In soldoni (ma, da profano, apprezzo enormemente la digressione chimica) è questo quello che ci interessa.
Se doso acido acetico ottengo di far crescere le piante per la CO2 prodotta (come se dosassi l'equivalente in altri composti organici biodegradabili dai batteri) oppure "bypasso" la produzione di CO2 (come per la gluteraldeide, aka "carbonio liquido" commerciale)?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17624 seconds with 13 queries