Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2019, 12:41   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.787
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che per forza deve avere l'etichetta appiccicata sopra.
E' una bella vasca. Sicuramente non rappresentativa dell'amazzonia, dove non troverai criptocoryne ed endler (venezuelani, ma non certo una zona "amazonica", anzi, caratterizzata da acqua solitamente dura e/o salmastra).
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: i pesci devono stare a valori e condizioni consone, se ne fregano se le piante vengono dal sud america, dalla Cina o dal negozio sotto casa.
Io allevo (con soddisfazione) endler e melanotaenie (lontanissimi geograficamente, ma adatti a valori simili). In un litraggio capiente (nel mio caso 230 lt) non ci sono problemi (se non una vorace predazione da parte delle melanotaenie degli avannotti degli endler).
Con opportuni ripari, si riproducono lo stesso, e prevengo la (consueta) sovrappopolazione.

Naturalmente la cosa è fattibile con una vasca molto ampia, molto "vegetata", e un minimo di esperienza. Non è un consiglio per neofiti totali.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 12-11-2019 alle ore 12:46. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20883 seconds with 14 queries