Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2019, 15:36   #15
Filippo98
Protozoo
 
Registrato: Sep 2019
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 70 litri
Età : 25
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AGGIORNAMENTO: sono passato sta mattina in un altro negozio, più fidato (la venditrice ha 30 anni di esperienza sul campo), mi ha fatto prendere una scatola di bactrim in farmacia, ha detto che il principio attivo è lo stesso che si usa per curare le batteriosi, credo che sia sulfametoxazolo, 1 pasticca per 50 litri di acqua sciolta in acqua tiepida... mi ha detto di cavare i carboni attivi probabilmente inquinati di batteri e anche perché non facessero da filtro per l antibiotico... lasciar girare l acqua 3 4 giorni poi faccio un cambio e metto i carboni nuovi nel filtro... l ho appena fatto per cui vedremo.
Questa venditrice però, come ha visto le mie foto ha subito ipotizzato un battere...per giustificargli il cambio importante di acqua che avevo effettuato ho detto che pensavo potesse essere anche ammoniaca.. ma lei mi ha subito smentito dicendo che l ammoniaca o i nitrati alti li riconosci perché fanno puntini bianchi e code sfilacciate... mi è venuto quindi il dubbio che il precedente tecnico ittico al quale mi ero rivolto mi avesse fatto spendere dei soldi nei kit per ammoniaca e nitrati inutilmente.. facendomi solo perdere tempo per i miei pesci che stavano male e soldi. Voi cosa ne pensate?
Mi ha anche detto la signora di questa mattina, di alzare la temperatura, di portarla sui 23 24 gradi perche gli oranda stanno meglio, sono più attivi sopratutto adesso che viene il freddo. Il precedente tecnico ittico invece diceva che loro fino a 10 gradi non hanno problemi, infatti molti li tengono in esterno, e che un riscaldatore in una vasca da 70 litri non aveva senso, perché era troppo difficile influenzare (intendeva il freddo atmosferico di questo periodo) una quantità simile di acqua, premetto che il mio acquario è dentro, e ho anche un black moor che so che è piu delicatino... mi farebbe piacere ricevere delle vostre opinioni in merito, grazie!
Filippo98 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11838 seconds with 14 queries