Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2019, 20:33   #6
gasperino82
Ciclide
 
Registrato: Nov 2010
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao se vuoi allestire un dsb ti consiglio di prendere il carbonato di calcio visto che costa molto meno dell'aragonite, viste le misure ok per i led. Sul mercatino a volte si trovano buone occasioni come le radion, gnc o anche le barre easyled. Visto che il filtro sarà proprio il dsb in teoria ti servirebbero rocce solo per appoggio ai coralli ma se riesci a trovarle fresche (difficile) sarebbe il top in quando vanno a colonizzare più in fretta la sabbia, trova un inoculo(Anche un bicchier di sabbia proveniente da un dsb maturo ma solo lo strato superficiale massimo 2cm) pompe di movimento un paio... che smuovano almeno 20-30 volte il volume della vasca.Skimmer non troppo sovradimensionato per non impoverire troppo di nutrienti la vasca. Acqua preparata(Anche da te) con la giusta densità e riscaldatore in sump. La maturazione dura in base A quanto tempo il dsb e
Impiega ad entrare in funzione... in genere 3-4 mesi ma anche 6... non spaventarti. Rabbocco automatico per compensare l'evaporazione con acqua prodotta da un impianto osmosi. Fotoperiodo pieno di 8-9ore al giorno e vai.
Questo tutto mooooolto alla larga... avrai sicuramente domande da fare, aspettiamo
La sump non capisco bens com'è fatta... opterei per una senza vani(escluso il rabbocco ovviamente) con lo spazio per lo skimmer e un eventuale reattore di calcio per il futuro, la pompa di risalita lontana dallo scarico dello schiumatoio per evitare di riportare in vasca acqua non trattata ed eventuali bollicine d'aria
gasperino82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10303 seconds with 13 queries