Discussione: Kh alto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2019, 10:39   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Normalmente in una vasca "normale" (ossia non troppo piccola per i pesci ospitati e non piena all'inverosimile) la superficie di scambio assicura la concentrazione di ossigeno sufficiente.
Se i pesci boccheggiano, un areatore può senz'altro aiutare temporaneamente (non l'ossigenatore, che è altra cosa). Però significa che qualcosa non va.
Può essere semplicemente una patina superficiale (che ostacola lo scambio gassoso di ossigeno), la presenza di nitriti (il filtro non è maturo o non lavora bene, o semplicemente non ce la fa), ci possono essere troppi pesci, o anche malattie alle branche e intossicazioni varie.

Il venturi è l'alternativa "povera" ma funzionale all'areatore (tramite bolle aumenta la superficie di scambio).
L'ossigenatore produce ossigeno atomico (tramite perossido e catalizzatori vari o tramite elettrolisi) che diventa O2 ma nel frattempo ossida quello che trova (batteri, virus, nitriti). E' un valido aiuto al filtro ma ti fa precipitare (ossidandoli) molti nutrienti metallici utili alle piante (tipo il ferro). In genere non serve.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11355 seconds with 13 queries