Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2019, 16:22   #10
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SEVENSON71 Visualizza il messaggio
domani se riesco posto la foto, parlando invece di ph, volevo chiedere una cosa. Quando aziono i diffusori di co2 il ph da 8.30 scende a 7.30 in poco, poi spegnendo le luci e staccando la diffusione co2 lentamente i valori risalgono.
Mi domando se questo nuocerà ai pesci allorquando deciderò di introdurli e comunque non prima di un mese.
consiglio di erogare meno CO2, ma più costante, cioè ininterrottamente 24h su 24h. che io sappia, fanno tutti così.

se devi usare la CO2 come regolatore del pH, servono molti più accorgimenti e diventa più complicato, dovresti usare un controller con pHmetro TARATO MOLTO BENE, da tenere ben controllato e ben tarato nel tempo
Ma se ha PH 8.3 senza CO2, voglio immaginare che sia una vasca non certo dedicata a pesci acidofili (non ho memoria della sua vasca). Deduco quindi che l'ultimo dei motivi per usare la CO2 sia per lui il controllo Ph, piuttosto per fertilizzaare le piante, a questo punto quel che lo deve preoccupare è l'instabilità del Ph, qualunque esso sia, per questo motivo lo rimando alla lettura delle guide di chimica.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12787 seconds with 14 queries