Rocciata rifatta l’altro ieri sera. Momenti di panico in quanto ad un certo punto pensavo di essere in un vicolo cieco, poi per fortuna dopo 2 ore son riuscito a trovare una sistemazione.
Come qualcuno di voi mi aveva fatto notare, quello che mi ha fatto pensare di fare alcuni cambiamenti alla precedente rocciata è stai il lato funzionale. Esteticamente mi piaceva molto con l’arco fatto di rocce, ma il mese passato ad aspettare la maturazione ho incominciato a progettare le varie disposizione dei coralli e mi sono reso conto che oltre il plateau formato dalla roccia dell’arco che comunque era già popolato da Palythoa, la maggior parte dei piani d’appoggio era DIETRO l’arco e quindi non visionabili praticamente da posizione frontale.
Ho ricostruito il tutto cercando di creare il maggior numero di appoggi a differenti altezze, con l’handicap di 2 rocce molto importanti sovradimensionate rispetto le dimensioni del mio acquario (errori di valutazione).
Tutti gli appoggi hanno visione frontale l’unica parte di visione libera dell’acquario. Circondato 3 lati su 4.
Adesso sicuramente ripartirà l’orologio praticamente per un altro mese visto che è stato praticamente stravolto tutto. Pazienza tutta esperienza.
Che ne pensate?


