Per i Mikrogeophagus ramirezi è indicato un pH abbastanza acido, sotto al 7 sicuramente, e inoltre quel fondo lì non penso sia l'ideale poiché si utilizza un fondo a granulometria finissima, come si suol dire "a zucchero".
Riguardo agli Otocinclus, ripeto che non so dirti più di tanto: ho sempre letto che i pesci da fondo non vanno tanto bene con i substrati fertili.
Piccolo appunto, questo tipo di acquari ha come protagonisti principali le piante più che i pesci, la tua scelta deve anche ricadere su quello: un acquario fortemente illuminato generalmente è sconsigliato per i pesci, soprattutto per quelli che provengono da acque scure o fortemente ambrate.
------------------------------------------------------------------------
Con piante poco o mediamente esigenti avresti una perfetta via di mezzo, da quello che hai scritto sembri anche disposta ad avere piante di questo tipo, quindi è fattibile.
Una volta che hai i valori, scegli se vuoi modificarli (specialmente il pH), poi scegli la fauna da inserire, poi scegli se optare per un biotopo o un acquario che invece contenga piante da tante zone diverse, scegli quanto vuoi fertilizzare e poi si può pensare all'allestimento, magari puoi vedere tu stessa le varie piante facendo un giro nei negozi oppure leggendo le schede online
Ultima modifica di PinoBurz; 06-09-2019 alle ore 17:09.
Motivo: Unione post automatica
|