In linea teorica tutto si può fare, ma nel video sono presenti delle piante rosse, credo Alternanthera reineckii: questo tipo di piante necessita di un'illluminazione forte, di un'ottima fertilizzazione e di CO2 per poter avere quel colore e una crescita giusta.
Per il resto, vedo piante non troppo complicate, dalle facili Anubias a (credo) delle Cryptocoryne, alle medie Rotala rotundifolia e Limnophila sessiflora. C'è anche della Pogostemon helferi e qualche altra pianta che non conosco.
Diciamo che con luce sotto i 0.5 w/l, senza CO2 e con una fertilizzazione semplice quale substrato + fertilizzante liquido potresti fare qualcosa di simile (senza la Alternanthera), ma il risultato non sarà come nel video: potresti non riuscire a vedere un verde così brillante, la Rotala avrà solo le punte a contatto con la superficie dell'acqua di colore rosso (esperienza personale con 0.5-0.6 w/l), gli internodi delle piante a stelo saranno più lunghi, le parti inferiori degli steli potrebbero perdere le foglie e le piante potrebbero crescere meno compatte e più allungate.
|