Per scrupolo controlla anche pH e durezze.
Se effettivamente non ci sono cause "umane" o chimiche e se i filtri sono rimasti funzionanti, potrebbe essere che (a causa del processo di nitrificazione o decalcificazione biogena o altre cause) il KH si sia abbassato tanto da permettere un calo repentino di pH (che ha fatto fuori, o comunque tiene "a bada" i batteri del filtro).
La cosa brutta è che, in queste condizioni tipicamente acide, l'ammoniaca si ionizza ad ammonio (innocuo) e non te ne accorgi fino a che, per qualche ragione (tipo un cambio d'acqua), il pH torna repentinamente sopra 7, e l'ammonio ri-diventa ammoniaca, uccidendo quasi istantaneamente i pesci.
E' l'unica cosa che mi viene in mente.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|