Di solito si parte con 4 - 5 ore per salire a 7 - 8, per evitare alghe dovute all'ambientamento delle piante. Si può anche partire subito con 8 ore, che per la fotosintesi sono la quantità sufficiente.
Non andrei oltre le 9 - 10 ore di luce a meno di vasche poco illuminate e/o casi particolari. Se stai già illuminando per 7 - 8 ore sei già a regime, continuerei così, salvo problemi.
Sarebbe interessante sapere lo spettro della luce che usi. Se non lo conosci, controlla la nomenclatura o la sigla (ci dovrebbe essere un numero tipo 840, 940, 865 o 965 che ne indica la temperatura di colore e la resa cromatica).
Tra i neon commerciali (NON pensati per uso acquariofilo) sono ottimi i neon Osram o Philips (o i relativi cloni) serie 865 o 840, a seconda che ti piaccia più una luce calda o fredda, rispettivamente.
Per la cronaca: il primo numero indica la resa cromatica (se 8 è maggiore dell'89%, se 9 maggiore del 90%), ossia quanto lo spettro appare "pieno" come quello solare e quanto restituisca colori fedeli. I secondi due numeri indicano la temperatura di colore in Kelvin (865 --> 6500 K, ossia bianco "freddo"; 840 --> 4000K, ossia bianco caldo).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|