Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2019, 12:06   #13
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho allevato per anni le ampullarie (P. diffusa), riproducendole e accrescendole. Per il guscio hanno bisogno di carbonato di calcio, per cui in acqua tenera il guscio si rovina. Puoi tamponare la cosa con mangimi arricchiti in calcio (che io facevo da me).
Premesso che la maniera migliore di allevarli è in acqua con tanti carbonati e calcio (quindi elevato KH e GH), se può interessarti io mi facevo dei "biscotti tritando in polvere un osso di seppia e mescolandolo con cibo in pellet per pesci rossi (che acquisto per i miei in grossa quantità, quindi mi costava poco), anch'esso polverizzato. Con poca acqua facevo un impasto omogeneo e lo seccavo nel microonde (da fare di nascosto da parthner, perché puzza in maniera orribile). Diventa abastanza duro da scoraggiare i pesci ma ancora "rosicchiabile" dalle lumache.
Ovviamente in acqua acida mi aspetto che, se non consumato, alteri un minimo i valori. In ogni caso va dosato con parsimonia (lo si fa in "pezzi" e si conserva in barattolo fuori dal frigo se ben seccato) e bisogna assicurarsi che venga effettivamente consumato.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ferrico04 Ringrazia per questo post
Mi piace Ferrico04 Piace questo post
 
Page generated in 0,15402 seconds with 15 queries