18-07-2019, 13:21
|
#5
|
Guppy
Registrato: Sep 2011
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2

Messaggi: 482
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 4 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Danny85
|
|
Originariamente inviata da lucas93
|
Salve a tutti,
ho da poco allestito il mio 120 litri, ho utilizzato come fondo unico la Fluorite Black da 7 kg... poi mi sono reso conto che non bastava come cm (volevo ottenere dei dislivelli considerevoli) e ho aggiunto della ghiaia inerte, circa 2 cm sopra la fluorite, stesso colore e granulometria . Per questioni economiche mi è convenuto ...ma mi chiedo, comporterà qualcosa a livello di resa per le piante? considerando che vorrei mettere del pratino micranthemum montecarlo , le radici arriveranno alla fluorite senza problemi o mi conveniva mescolarlo?
grazie in anticipo
|
Secondo me farà un po' fatica, era meglio mescolarla, comunque ormai quel che è fatto è fatto,non rimane che provare; anche perché mettersi a mescolarla ora è un suicidio vista la polvere che fa la flourite quando la si muove in acqua.
Con il tempo, se sradichi le piante ecc si mescolerà da sola.
|
Grazie per la risposta. Nel dubbio ho piazzato 2 sferette di laterite sotto le radici. Spero basti.. Comunque avevo letto sul web che i nutrienti li assorbe più che altro dall acqua
__________________
----------------------------------------------------------------------------------
in certi casi...la vera bestia è l'uomo....
|
|
|