La sabbia potrebbe andare (se il pH sarà acido dovrai testarla con acido o viakal per vedere se calcarea).
L'allestimento postato è una vasca impegantiva, fatta con fondo e fertilizzazione mirata. Come dice DUDA, lì si spende (e come prima esperienza in vasche grosse NON la consiglio). Ovviamente si può fare anche col fai-da-te, ma c'è da studiare TANTO. Non sono vasche nelle mie corde, ma IMHO. Sicuramente NON è un punto di partenza, casomai di arrivo.
Se ti piacciono i plantacquari, magari sperimenta un po' in 30 lt. Impari e spendi meno. Oppure fai altre cose (tipo vasche naturali "alla Walstad", molto vegetate ma con piante poco esigenti). E rinunci ai "pratini" (che francamente non capisco cosa ci si trovi di così accattivante visto che sono quanto di più innaturale ci sia in una vasca).
Se la scelta è il plantaquario, fatti consigliare anche in sezioni del foum più mirate alla fertilizzazione spinta. Ovviamente l'uso di CO2 e tanta luce è obbligatorio.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|