E' questo il problema. Non puoi continuare a "compartimenti stagni": prima il fondo, poi i pesci, poi le luci, poi vediamo...
Devi devidere che vasca fare, poi comprare / procurarti il materiale.
Se non lo sai o non lo hai deciso, non saprei consigliarti. Puoi fare un "fondo come il mio", ma ti scordi pratini e roba simile.
Viceversa, se vuoi fare pratini, scordati il risparmio (e costruisci una vasca di conseguenza). Altrimenti butti i soldi.
In ogni caso vuoi fare un avasca GROSSA. E insisti con una gestione DISPENDIOSA (il pratino). Dire che POI penserai alle luci vuol dire che comincerai con luci a caso per poi RICOMPRARLE (altra spesa). E poi parli di fondo fai-da-te per risparmiare (30 euro) quando vuoi fare una vasca dal costo notevole (intendo sopra i mille euro solo per l'allestimento e la parte tecnica, più la gestione).
Perdonami ma io non saprei consigliarti più di così. E' come se tu andassi in una palestra chiedendo di imparare a fare flessioni, senza curarti di:
- altri esercizi,
- una dieta adeguata,
- uno tile di vita adeguato.
E' inutile che tu ti perda in flessioni se fai solo quello, fumi come un turco e mangi come un maiale. Il risulato non sarà all'altezza delle aspettative.
PS: parlando di risparmio, lascerei perdere o il vascone o mi orienterei verso allestmenti differenti (tipo i laghi africani) di maggior risparmio. Poi fai te, vasca tua.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|