|
Originariamente inviata da DUDA
|
|
Originariamente inviata da moreno.baruffini
|
Ciao, ho una vasca che per il momento non ha un apprezzabile livello di piante, inoltre i pesci rossi sono dei grandi "sporcaccioni" e ne devastano parecchie.
I cambi d'acqua sono peraltro consigliati da molti professionisti di scuola americana, ovviamente uno può non crederci e dovrebbe tendere verso un modello completamente naturale, ma non è facile.
Ovviamente l'acqua non va sprecata e la riutilizzo per bagnare le piante di casa e del giardino.
|
Non mettevo in dubbio che ne avessi bisogno ma il 20% due volte a settimana è comunque molto, i rossi saranno anche "sporcaccioni" ma è un termine buttato li che va misurato, fai i cambi per i nitrati? Quanti? Si accumulano così velocemente? Non è che magari alimenti troppo?
Lo dico anche a beneficio di colui che ha aperto il topic, la necessità di cambi d'acqua deve essere misurabile, farli perchè i pesci sono "sporcaccioni" potrebbe non essere sempre cosa buona e giusta e anzi inficiare su un sistema filtrante già tirato. Piuttosto cercherei di ottenere il massimo dalla fito depurazione, magari immergendo del photos, o della pitsia, piante corpose...
|
Sì li sto alimentando per una crescita un po' accelerata faccio i cambi per tenere sempre i nitrati sotto 20 mg/l.
Sto pensando al photos, cercando di capire come inserirlo bene.
Comunque mi associo come già fatto, al tuo indicare la necessità di poter "misurare la qualità dell'acqua". Senza è impossibile pianificare cambi, frequenti o meno.
