Se uno può portare un informazione utile è (IMHO) sempre bene accetta.
Però mi viene spontaneo chiedere il perché delle cose (e la loro fonte), oltre che alle modalità di "uso".
Per esempio: il sale richiama acqua per osmosi, questo provoca l'effetto "lassativo" (almeno, nell'uomo, e molto in soldoni).
Nel pesce? Deve mangiarlo il sale? Deve berlo? Va messo nell'acqua (e quindi funziona esattamente "al contrario" dell'effetto "lassativo")?
Lo chiedo perché due righe prima si è parlato di soluzione di sale (da cucina, non iodato) in acqua (che è la maniera in cui, che io sappia, "funziona" la cura col sale, ossia uccide i batteri tramita cambio della pressione osmotica (ma non c'entra nulla col lassativo). Mi pare naturale chiedere spiegazioni o segnalare una (eventuale) incoerenza.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|