Ciao, non sono un veterinario e non ho la pretesa di esserlo, ma sono acquariofilo da anni e ho letto molte fonti, soprattutto di allevatori di area americana, che citano il solfato di magnesio (loro lo chiamano appunto "sale di epsom" da un luogo nel Regno Unito) come rimedio efficace in caso di problemi digestivi per i carassi "fantail". Loro hanno infatti il corpo più tozzo e l'apparato digerente, se si riempie di gas, comprime facilmente le vesciche natatorie.
Sulla malattia stesse fonti.
Intendo solo dare una mano, ovviamente se uno non si fida, può e deve consultare un veterinario.
Posso anche togliere il disturbo se ritenete necessario, ci mancherebbe (intervengo solo perché ho notato molte richieste di aiuto e poche risposte)
