Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2019, 09:13   #8
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da torto13 Visualizza il messaggio
Forse mi sono spiegato male, intendevo che inizialmente ad esempio avendo Discus il pH non doveva mai superare 6.7, il kh non doveva superare i 2°, l'acqua non scendere sotto i 29° e non superare i 30° etc., poi ho scoperto che con pH a 7.0,Kh a 3/3.5 e temperatura a 28° i Discus (non wild) stavano benissimo lo stesso e avevo una vasca molto più stabile.
Ocio che così stai lentamente scivolando nell'eccesso opposto. Ogni specie animale è "programmata" per vivere in determinate condizioni ambientali (con tolleranza che è direttamente proporzionale alla salute dell'esemplare e alla stabilità del sistema, ovvero un animale in salute in condizioni ideali costanti, è più "tosto" di un animale costantemente in sofferenza per valori "non ideali" o condizioni di allevamento di compromesso. Il discus, nell'hobby, è il topos di questo concetto. Un animale visto come il graal prima per la sua bellezza e quasi inavvicinabile per la sua "delicatezza". Nella realtà è un animale parecchio robusto ma viene spesso, spessissimo, troppo spesso mantenuto in condizioni non ideali. Questo per una serie di motivi molto semplici, in primis la quasi totalità dei rubinetti degli acquariofili eroga acqua dura e alcalina, va da se che tanto più ci si senta "in pace con se stessi" a mantenere gli animali a questi valori, tanto meno si tenda o si sia propensi a modificare i valori per il benessere massimo dei pesci. Leggasi: "ah cavolo, allora che i discus debbano essere tenuti a valori di durezza e ph molto bassi, è una leggenda, guarda qui come stanno bene anche a valori neutri, molto meno problemi e sono sicuro che i valori siano stabili".
Nella realtà, i pesci vivranno lo stesso, esattamente come gli esseri umani vivono sia nelle fresche, verdeggianti e ossigenate valli montane, o nei casermoni di città inquinatissime, calde e umide del sud est asiatico.
Pesci che provengono e che sono stati programmati per vivere in acque la cui concentrazione di sali è molto bassa, quasi irrilevabile, dove i tannini e tutti gli acidi umici e fulvici rendono l'acqua scura e acida, dove la corrente è lenta, l'acqua calda e poco ossigenata, priva di piante, scura...godranno di condizioni di allevamento quanto più vicine possibili a quelle elencate. Dopodichè, come hai ben sottolineato, non è una scoperta immane, vivono anche in acque cristalline, alcaline e medio dure, è questo poi il motivo per cui mediamente il discus in acquario viene visto come delicato, aggiungere 0.1 punti di ph e 1 di KH ogni mese come compromesso porta inevitabilmente a cadere nell'eccesso opposto.
Prima li tenevi a 6.7, poi è diventato 7.0, solo 0.3 punti che alla fine non hanno portato danni, possono tranquillamente diventare 7.1 o 7.2, manco una piega....capisci? La verità è che si spinge il limite sempre più in la, potevi tenerti "intorno" ai 6.7 di PH ma a conti fatti hai scelto di spostare il limite da lato a te "più comodo" con l'auto convincimento che i pesci stiano meglio perchè fai meno fatica a mantere i valori stabili.
------------------------------------------------------------------------
PS. Ho scritto un wall of text frammentato a più riprese, continuavo ad alzarmi dalla scrivania, perdonate la discontinuità dei periodi.

PS2: Ovviamente tutto quello che ha scritto IlVanni è incontrovertibile, punto, è così, il modo migliore per gestire una vasca con "il manico", concetto chiave solo se usato nella maniera corretta, purtroppo in quest'hobby si tende a filtrare i concetti espressi a proprio uso e consumo e basta poco perchè diventi "ho letto su AP che i pesci posso tenerli un po ai valori che voglio e che non serva accanirsi con le misurazioni quindi stica**i se il KH è 4 o 16 se il Ph è 6,8 o 7,5"

Ultima modifica di DUDA; 30-05-2019 alle ore 09:17. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15752 seconds with 13 queries