Hai letto o capito male.
Lo shock osmotico è una reazione provocata da un brusco cambio della pressione osmotica.
Può danneggiare i tessuti del pesce fino ad arrivare alla lisi delle cellule, con conseguenze anche mortali.
Le rocce calcaree non lo "causano", almeno finché i carbonati non vanno in soluzione tutti insieme (e a pH 6 è garantito).
Se si cambiano i valori, lo si fa in maniera lenta e avendo il controllo quantitativo di quello che si fa.
Ovviamente tenere in vasca una pietra calcarea (senza sbalzi di valori) non ha nulla a che vedere con eventuali shock osmotici.
