Discussione: Osso di seppia e PH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2019, 15:16   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kalescho Visualizza il messaggio
Ciao a Tutti
Qualcuno mi sa spiegare una cosa.
Ieri sera dopo aver preparato il bibitone con 2g circa di osso di seppia in 1/2 litro di acqua gasata e averla fatta decantare in frigo per circa 12 ore ho inserito nell'acuqrio il tutto ben sgasato (valore rilevato del bibitone Ph6 e Kh 40). Questo per provare ad alzare il Kh dell'acquario visto che mi risultava troppo basso per i guppy (valori dell'acqua prima dell'immissione PH7.2 abbassato da 7.5 con 10bolle/min. di CO2 Kh 5 GH 8 ).
invece di ottenere l'effetto desiderato di alzare Kh come letto in vari articoli e post ho avuto un repentino abbassamento del Ph sceso a 6.8 con valore Kh ancora fisso a 5.
Il volume dell'acquario è di circa 60 litri ben piantumto. Avevo come obbiettivo PH manternerlo circa intorno ai 7.2 e Kh intorno ai 7.

Saluti
Grazie 1000
Con KH40 e ph6 hai una quantità "immensa" di Co2 disciolta, meno male che hai misurato, non ti è venuto in mente che buttare tutta quella co2 in vasca avrebbe abbassato il PH e sciolto i carbonati?? Poi, aggiungi CO2 artificialmente e contemporaneamente ti chiedi come alzare il KH? Avresti fatto prima a smettere di somministrare CO2 e usare dei sali per aumentare il KH, oppure usare direttamente l'acqua di rete.

In buona sostanza, tu hai acqua a ph 7.5 e Kh >5 semplicemente girando il rubinetto di casa.
Tu prendi quest'acqua, ci metti dentro CO2 sapendo che abbassa Ph e Kh, poi ci metti dentro altra CO2 che ti abbassa ulteriormente in maniera stratosferica kh e ph...tutto questo sapendo che vorresti l'acqua coi valori che avresti girando il rubinetto del bagno.

Secondo me ti stai incasinando la vita per niente con esperimenti che lascierei a chi sa quel che fa. Usa l'acqua del rubinetto che va benissimo per i poecilidi, limitati a decantarla o chelare i metalli con un biocondizionatore.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14744 seconds with 13 queries