Discussione: Re: anubias
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2019, 15:31   #30
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Walsim Visualizza il messaggio
Non volevo entrare troppo nei particolari ma i sali non li condivido essendo,sostanze chimiche
Anche l'acqua è una sostanza chimica. Gli ioni di una specifica sostanza sono tutti uguali. Casomai coi sali sei vincolato ad inserire ioni non necessari per veicolarne altri necessari. Per esempio inserisci bicarbonato di sodio (che aumenta il KH, ma fornisci anche il sodio, che magari non vorresti, ecc. ecc.). Ma se vuoi ricereare una certa acqua, talvolta non puoi prescinderne.

Ad esempio io (che ho alevato sempre specie di acqua dura e usato acqua di rubinetto) integravo certi elementi quando allevavo gasteropodi (e aggiungevo solo cloruro di calcio e bicarbonati di sodio e potassio perché il consumo era esclusivamente carbonato di calcio). Integravo un consumo, non correggevo la RO.
------------------------------------------------------------------------
Il vasetto puoi inserirlo (ma non vedo il motivo). La "lana" che ospita l apiantina no, è zeppa di fertilizzanti e va rimossa prima di inserirla (anche dalla piantina).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 21-03-2019 alle ore 15:32. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09636 seconds with 13 queries