|
Originariamente inviata da gerry
|
Per il carico e scarico io li farei esterni con scarichi ultrareef, così non hai pozzetti in vasca
Anch’io ho usati quel carbonato e mi sono trovato bene, non mischiare vari materiali.
Le gnu sono ottime, anche le easyled vanno bene; ma devi creargli la struttura prendere un programmatore, insomma megli le blu Ray (io ho easy led ...)
Ottime le vortech come pompe , io uso 3 40qd , su 70 cm io ne metterei 4 (2 ogni lato corto )
Collega purel’osmosi con un elettrovalvola, ma fai com7nque una vaschetta per stoccare l’acqua
Se lo colleghi direttamente l’impianto si attaccherà spesso per pochissimo tempo e l’acqua che produrrai non sarà perfetta.
Meglio avere una vaschetta che si riempie esi svuota ogni volta; io ho messo due galleggianti,uno in alto e uno in basso , quanto la vasca èvuota i due galleggianti sono giù e danno il consenso alla valvola per aprirsi, quanto tutti e due sono in altolà valvola si chiude
Come skimmer io ora ho un vertex 200 (vasca da 600 litri) ma ottimi anche gli lg, prima usavo un lg850 ( perfetto)
|
Grazie Gerry per i consigli! Per gli scarichi ultrareef meglio 2 o ne basta 1? Quanti litri servono di scambio tra vasca e sump? Altrimenti come skimmer che ne dici di un Ultra Reef Akula UKS

0? Visto che le vorthech le devo comprare, meglio quattro da 40 oppure due da 60? Grazie