Penso tu abbia fato più danno a svuotare e riempire nuovamente, che l'acqua gassata di tua moglie. Le lumache sono morte per soffocamento, i batteri presumibilmente no. La CO2 sarebbe svanita da sola, in poche ore.
Monitora i nitriti (potrebbero alzarsi dopo la morte di parecchie lumache), se non aumentaano la vasca è matura.
Conducibilità alta e acqua alcalina sono normali se usi acqua di rubinetto. Puoi anche tenere quei valori, basta scegliere fauna adatta (piccolo poecilidi, ma anche (e meglio) dario dario, danio (se la vasca è abbastanza lunga), pseudomugilidi, ecc.).
Mi permetto di consigliarti la lettura di qualche guida introduttiva alla chimica dell'acqua (le trovi facilmente sul portale e nel web). E di lasciar perdere le fontanelle, i decalcificatori d'acqua, ecc.
Per eventualmente rendere l'acqua più tenera e poter abbassare il pH, usa eventualmente l'osmosi (dopo attenta lettura delle suddette guide ed esserti procurati buoni test a reagente, assolutamente NON le striscette).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|