Tu fai i calcoli (giustamente) con 3 cifre decimali, ma la precisione con cui apprezzi la tua misura di GH č di + o - 0.5 gradi. Lo stesso vale (approssimativamente) per la misura del calcio.
Se consideri uno scarto massimo di 0.5 gradi per il GH dovuto al solo calcio e un altro scarto di altri 0.5 gradi per il GH totale, vedi che la tua misura darā 1.2 gradi + o meno 1 grado, ossia un valore che va da 0.2 a 2.2, quest'ultimo (convertito in mg/l) molto vicino al valore misurato di 10 mg/l.
Semplicemente devi considerare la propagazione dell'errore di misura (in una somma gli errori assoluti si sommano, viceversa in un prodotto si sarebbero sommati gli errori relativi).
