Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2019, 23:35   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
I batteri del fondo (la "melma") sono quanto di più utile possa formarsi in un acquario. Naturalmente devi usare materiali inerti (credo che il più usato sia il neoprene, quello dei "tappetini" da yoga"). Anche il polistirolo, ma occhio che galleggia e, se si sollevano temporaneamente i sassi, torna violentemente a galla con le conseguenza del caso (distrugge l'allestimento).
Nella sezione ciclidi africani trovi sicuramente consigli da chi lo usa.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie squacinato Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,09457 seconds with 14 queries