Discussione: Epidemia di Ictio :\
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2019, 02:23   #15
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio però perché non è detto che l'effetto sia lo stesso in acqua dolce. Possono cambiare la permanenza in acqua e l'eventuale tossicità (lo fanno molte sostanze).
In rete se ne parla ma mancano studi ed esperienze (anche in letteratura scientifica, per quello che ho potuto vedere velocemente). Parrebbe nocivo per gli insetti più che per i vertebrati (quindi eventuali invertebrati in vasca potrebbero soffrirne), ed è in grado di avvelenare piccoli animali domestici per via orale, oltre a essere un irritante anche per noi a certe concentrazioni.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo un link da un sito solitamente accreditato, e piuttosto cauto in proposito: https://www.practicalfishkeeping.co....-fish-ailments

Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 03-01-2019 alle ore 02:27. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09133 seconds with 13 queries