Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2019, 13:02   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
No. Nessuno può sapere quanta, della CO2 che eroghi (le tue "bolle") si discioglie in acqua. La tabella ti dà la concentrazione di quella disciolta. Se c'è movimento superficiale ci vogliono più bolle, se usi un reattore per sciogliere la CO2 ci vogliono meno bolle per raggiungere la stessa concentrazione.
Per questo si parte con tot bolle/min e si "aggiusta" l'erogazione, conoscendo il kh, fino a raggiungere il pH che garantisce la concentrazione di CO2 voluta.

Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09266 seconds with 13 queries