|
Originariamente inviata da Lucarho
|
Prova il tea tree olio naturale antibatterico...con me ha funzionato
|
Occhio a dare questi consigli così alla leggera (senza dosaggi o concentrazioni poi), non so dove tu abbia trovato l'indicazione o il suggerimento di usare olii essenziali in acquario, mai sentita una cosa del genere. Sembra un po una trasposizione, sbagliata, dell'uso che se ne fa sull'essere umano. Come per l'aglio, non è detto che gli effetti provati e studiati sull'uomo, si presentino anche nell'uso veterinario. Direi tutt'altro, i sistemi animali, a maggior ragione di un pesce, sono totalmente differenti, non è che se fa bene a te, allora fa bene anche ai pesci, senza contare che una molto blanda capacità antibatterica (per di più a concentrazioni molto alte) o antiparassitaria, può poco o nulla in caso di infezioni sistemiche, a maggior ragione se non si è certi che il parassita o il batterio in questione sia in effetti sensibile al principio attivo.
Aggiungiamo poi che, gli olii essenziali, sono composti per più del 40% da alcool monoterpenici che hanno infinite frasi di rischio, tra cui una provata nocività all'ingestione, non parliamo poi di quanto siano irritanti per le mucose umane, immagino poi per animali che fanno delle loro mucose il principale sistema difensivo dal mondo esterno.
Probabilmente hai solo avuto culo di averne usato davvero molto poco, talmente poco da non avere in effetti alcun effetto rilevante in vasca, gli eventuali "miglioramenti" che hai forse apprezzato sono probabilmente alla stregua dell'effetto placebo.