Discussione: Riproduzione praecox
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2018, 17:21   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Con un filtro viene meglio e non devi preoccuparti di nulla.

Io uso una vaschetta di 17 lt, avviata con filtro a zainetto (l'aspirazione è protetta dalla spugna per non aspirare avannotti).
La schiusa avviene in un box di rete, per poter vedere e controllare la schiusa. Appena nuotano liberamente nutro per 1 - 2 gg con infusori (da preparare prima), poi con microworms e cibo in polvere, almeno 2 volte al dì (mattina e sera), se riesco nutro prima di cena e prima di andare a letto, per fare 3 pasti. Quando crescono integro con grindal, artemia liofilizzata e cibo secco.

La vaschetta avviata li alimenta anche con la microfauna presente, specie se sono presenti muschi e piante galleggianti. Meglio mettere un fondo, magari anche uno strato minimo di sabbia se non sono previste piante radicanti.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12714 seconds with 14 queries