|
Originariamente inviata da dave81
|
è molto molto bello, ma la vedo dura. magari mi sbaglio, ma a causa della conformazione diventa difficile far abituare le piante, perchè non è un acquario che puoi chiudere col coperchio e via....
mi sembra anche un po' faticoso e non sostenibile sul lungo periodo il fatto di dover spruzzare manualmente tutti i giorni
io credo che sulla radice non avrei messo i muschi o altre cose che richiedono molta umidità, ma avrei messo piantine terrestri, che ne so, una piccola Tillandsia per esempio.
invece nel terreno è diverso, puoi sempre tenerlo bagnato o addirittura ricoperto di acqua, allora le piante le puoi coltivare semi-emerse
il problema è solo la radice
vista la forma della radice, secondo me puoi solo usare la pellicola trasparente da cucina, con un buco in mezzo, in modo che la radice lunga resta fuori, ma le piante sotto restano coperte, non mi viene in mente altro
secondo me il ciuffetto di muschio che hai appeso in alto, ha poche speranze, in teoria dovrebbe seccare. invece il muschio che hai messo in basso , vicino al terreno bagnato, quello invece ha ottime possibilità
|
Grazie!
A parte il muschio in alto, il resto delle piante è tutto a contatto e piantato con le radici nel terreno che è bello zuppo ma microsorum e anubias vivevano immerse quindi dovranno abituarsi (spero) alla vita emersa.
Leggevo del metodo con la pellicola: lasciare scoperto 1h il primo giorno, 2h il secondo e così via per un mesetto.
Cerco di tenere aggiornato il post.
