|
Originariamente inviata da pedroju
|
La prima cosa che ti consiglio é quella di documentari prima di fare acquisti, chiedi qui nel forum, devo per dirti che l'acquario marino é molto caro, riesci a risparmiare con la tecnica usata ma gli animali costano....
La vasca che hai detto Ha delle misure molto belle però è un po' dispendioso anche lì, io ti raccomando di iniziare con qualcosa di un po' più piccolo, anche perché devi imparare tante cose, per ora ripeto, ti consiglierei di studiare così Inizi a fare qualche scelta, prima di tutto se vuoi un berlinese o un dsb, per il berlinese sono 1kg ogni 5 litri, per il dsb ci vogliono almeno 10cm perché funzioni a dovere.
Definisci le misure della vasca e poi ti consigliamo la tecnica...
|
Rileggo ora le tue parole e stavo studiando sul sito il metodo DSB, che preferirei al berlinese, preferendo un fondo altamente sabbioso. Unica cosa non ho capito se anche qui ci voglia sump e tutti le strumentazioni narrate in questi giorni. Accetto tuoi consigli e di altri sul metodo dsb...partirei da qui non avendo particolare fretta.

Voglio far bene e non avventurarmi in fretta in strada sbagliata. Accetto consigli. Io non ho gran spazio per sump e non la vorrei sotto il mobile che starebbe in sala. Leggo che ci voglia lo schiumatoio, ma interno od esterno alla vasca? attendo info preziose. La vasca sarebbe 130 x 80 x 60/70 h. mi piacerebbe introdurre varie rocce e poi popolare la vasca a tempo debito. Accetto consigli . grazie.