Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2018, 23:17   #35
ravasioluca
Guppy
 
L'avatar di ravasioluca
 
Registrato: Apr 2018
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 5
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe_Ice Visualizza il messaggio
Sfatiamo anche il mito che le caridine mangiano le alghe.

Se per regola dovremmo inserire i siamensis per le alghe e crescendo questi non si nutriranno più delle alghe.. li riportiamo in negozio..ok..e a quel punto? Che facciamo? Ne riprendiamo altri piccoli? Poi diventano grandi..e li riportiamo in negozio..e poi? Ne riprendiamo altri? Ahaha no dai finiamola.

Come consigliato dagli altri ragazzi, andiamo dritti al problema, ricerchiamolo e correggiamo gli eventuali errori, senza l’uso di caridine, siamensis, gorilla e soprattutto agenti chimici.
Non hai capito niente....ho solo detto che se il suo problema è dovuto a troppa fertilizzazione....è ovvio che deve fermarsi di fertilizzare.....avendo il pratino cosa fai?usi le mani nel prato per togliere le alghe?( che siano filamentose)usi strumenti?cosa fai....sradichi il prato?ma voi che parlate avete un acquario con prato?perché altrimenti é inutile parlare....l' autore del post voleva un metodo non invasivo per eliminare le alghe....ripeto...se è dovuto al troppo fertilizzante......e i siamensis in breve ti ripuliscono la vasca....finito con le alghe mangiano cibo che dai ad altri pesci....crescono?Si vendono....Si scambiano.....nel marino lo scambio di pesci grandi e talee di coralli è cosa nota....per voi donò un pazzo
..allora sono in buona compagnia

Posted With Tapatalk
ravasioluca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12692 seconds with 14 queries