Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2018, 13:02   #18
Tambo636
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho acquistato una vasca usata che aveva i fori e sistema IN/OUT Xaqua, ma se mai un giorno mi allargherò e farò costruire la vasca da zero metterò un overflow a sfioro con pettine per tutta la lunghezza della lastra di vetro. Io non vedo l'esigenza di fare due fori poi tutto dipende da che sistema di scarico farai, se fai collegamenti "fai da te" con vari raccordi e tubi pvc puoi anche farli ma onestamente lo trovo un lavoro oneroso e non necessario, per quanto riguarda la pompa di consiglio una elettronica tra i 3000 e 5000 lt/ora ma anche qui dipende da quanto scarica la vasca, io ho in mente di acquistare una pompa di risalita più grande della mia attuale e collegarci tramite un sistema di tubi rigidi e valvole per gestire le varie portate, tutti gli altri strumenti che necessitano di un flusso controllato (come reattore di zeolite, filtro a letto fluido, filtro ad alghe, refrigeratore ecc...) così con una pompa gira tutto il sistema
Tambo636 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11887 seconds with 14 queries